La mola a profilo è un utensile da montare su macchine a controllo numerico (CN) per sagomare e lucidare lastre di materiali lapidei ed artificiali.
È disponibile in vari profili per soddisfare le esigenze di ogni cliente e designer.
Gli utensili, dopo essere stati settati, non devono più essere rimossi dall’attacco ISO. Le velocità di rotazione e di avanzamento indicati al momento dell’acquisto, sono indicative, poiché variano in base alla tipologia del materiale lavorato e del profilo da ottenere. Al momento della consegna degli utensili, ti verranno illustrati i parametri più idonei in funzione di queste due variabili e gli incrementi corretti per ogni posizione.
La lavorazione deve essere eseguita rispettando il seguente principio: la mola che segue deve rimuovere i solchi lasciati dalla mola che l’ha preceduta.
Normalmente il set completo per la lavorazione del granito è composto da 7 mole, di cui 4 diamantate e 3 lucidanti.
Il set completo per la lavorazione del marmo è composta da 6 mole, divide equamente in diamantate e lucidanti.
L’abbondante lubrificazione interna è condizione essenziale per il corretto funzionamento degli utensili.